Il CIRT è più di un centro di ricerca: è un catalizzatore di idee, competenze e connessioni per il settore turistico italiano. La nostra vocazione interuniversitaria e interdisciplinare ci rende un partner ideale per affrontare le sfide complesse e cogliere le opportunità emergenti nel panorama turistico globale.
Uniamo le Forze per un Turismo Responsabile e di Successo!
Il settore del turismo è un pilastro fondamentale per l'economia italiana, ma le sfide attuali richiedono un impegno congiunto e coordinato tra tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati. Il CIRT si posiziona come un interlocutore privilegiato per contribuire a questo sforzo, trasformando i singoli territori in destinazioni integrate e promuovendo una crescita basata su sostenibilità, innovazione, qualità e inclusione.
Forniamo analisi basate su dati e ricerche all'avanguardia, essenziali per una pianificazione strategica efficace e per la comprensione dei fenomeni turistici a livello macro e microeconomico.
Attraverso la ricerca applicata, sviluppiamo modelli di business sostenibili e supportiamo l'innovazione di prodotti e processi, contribuendo alla transizione digitale ed ecologica del settore.
Collaboriamo nella creazione di programmi formativi che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro, migliorando le competenze e l'attrattività delle carriere professionali nel turismo.
Agiamo come organo di consultazione e di supporto al policy maker, facilitando la definizione di strumenti normativi e politiche economiche coerenti con le esigenze del territorio e gli indirizzi nazionali e internazionali.
Promuoviamo convegni, giornate di studio e iniziative conoscitive per diffondere i risultati della ricerca e favorire l'ingresso nelle reti, mettendo in contatto accademia, istituzioni e imprese.
Ultimo aggiornamento
02.10.2025