MENU

Ricerca per un Turismo del Futuro

La missione del CIRT si articola su obiettivi chiari e ambiziosi, volti a guidare l'evoluzione del settore turistico in Italia e oltre.

Eccellenza e Interdisciplinarità nella Ricerca.

Il Centro mira a produrre ricerca di alta qualità nel settore turistico, stimolando la collaborazione tra diverse discipline per affrontare le complessità del fenomeno turistico. Questo include lo sviluppo di ricerche interdisciplinari sull'economia, la gestione e la valutazione quantitativa e qualitativa delle attività turistiche e del loro impatto sull'economia e sul territorio.

Visione Olistica e Integrata

Promuoviamo una ricerca e una gestione delle politiche turistiche che considerino il settore in modo sistemico, integrato con le reti territoriali e con un approccio olistico. Questo si traduce nella definizione di strategie di sviluppo del turismo sostenibile e nella redazione di linee guida per la governance turistica integrata.

Sostenibilità, Equilibrio di Genere ed Equità

Sosteniamo la ricerca con l'obiettivo di mitigare gli impatti negativi in termini di sostenibilità ambientale, incentivare l'equilibrio di genere e promuovere l'equità in generale all'interno del settore.

Disseminazione e Impatto

Ci impegniamo a disseminare i risultati delle nostre attività di ricerca attraverso pubblicazioni scientifiche, monografie, saggi e contenuti multimediali, collaborando con editori specializzati. Il nostro scopo è generare valore e informare le decisioni per lo sviluppo del settore.

Formazione Avanzata e Continua

Sviluppiamo e offriamo programmi di formazione accademica (corsi di Laurea, Dottorati, Master, corsi di perfezionamento e scuole di specializzazione). Favoriamo inoltre l'apertura di posizioni di tirocinio e partecipiamo, con docenza qualificata, a progetti di formazione aziendale.

Collaborazioni Strategiche

Il CIRT promuove e sviluppa attivamente collaborazioni con altri atenei, istituzioni, enti territoriali, musei, scuole, centri e associazioni, sia a livello nazionale che internazionale, nonché con aziende operanti nel settore turistico.

Consulenza Scientifica per le Politiche Pubbliche

Ci proponiamo come referente scientifico per le istituzioni pubbliche, favorendo il contatto e gli scambi per la predisposizione di strumenti normativi e di politica economica sulle tematiche del turismo, anche attraverso forme di consulenza scientifica.

Ultimo aggiornamento

02.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni